Bimbi in pasta” è il titolo dell’iniziativa di solidarietà che, sabato 4 settembre dalle 15.30 alle 23.30, vedrà coinvolti i bambini del territorio in una giornata di giochi e laboratori creativi, con l’obiettivo di raccogliere fondi a offerta libera per sostenere l’Associazione Onlus ADO, specializzata in servizi di elevata qualità di assistenza a domicilio e in hospice a pazienti affetti da patologie oncologiche.

L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Budrio e della Pro Loco, è promossa dalla Pizzeria “Le mani di Auroraa Budrio in Piazza della Repubblica, a ricordo di Nunzia, la madre del titolare Antonio Magellano, scomparsa per una malattia oncologica lo scorso maggio e assistita dall’associazione ADO.

I bambini partecipanti potranno cimentarsi nella manipolazione di pasta di pizza. Con farina e fantasia potranno impastare le pizze da cuocere nel forno dopo essersi infarinati, sporcati e dopo aver affondato le mani nell’impasto, stendendolo per creare da soli la propria pizza preferita e usando la base lievitata e gli ingredienti per la guarnizione. E a fine produzione, tra l’entusiasmo generale, i bambini dal tatto potranno passare al gusto assaporando ognuno la propria gustosissima creazione appena sfornata!!

Inoltre, pomeriggio di baratto giochi e libri tra bambini e – ad allietare la giornata – gonfiabili, animazione, raccontastorie, clown, baby dance, laboratori artistici e tanti gadget per tutti i bambini.

Infine, dalle 18:30 alle 23.:30, la serata prosegue per il pubblico più adulto con un Motoraduno e DJ set!

*Articolo tratto da Sotto Quirico, bimestrale d’informazione promosso da Proloco Budrio

Come i Rolling Stones, ma per beneficenza!!

Siete fan di Mick Jagger e Keith Richards? Allora non potete perdervi il concerto dei The Sticky Fingers al festival Rock The Beach!

L’evento è in programma venerdì 27 agosto alle 21 all’Holiday Village Florenz a Lido degli Scacchi

Sul palco la Rolling Stones tribute band italiana di riferimento, che ripropone fedelmente in ogni minimo dettaglio gli show degli Stones

Uno show imperdibile anche e soprattutto per il fine di solidarietà

Nel corso della serata si terrà una raccolta fondi a favore della Fondazione ADO

L’ingresso è libero, per prenotazioni 0533 382199

Mani in pasta… torna la Gara di Sfoglini e Sfogline della solidarietà!!

La seconda edizione del duello all’ultima sfoglia si terrà sabato 18 settembre dalle ore 17 a palazzo Naselli Crispi, in via Borgo dei Leoni 28, nel cuore di Ferrara

Ospiti d’onore e giudici d’eccezione saranno l’associazione Sfogline di Bologna e provincia e una delegazione dall’Accademia della sfoglia, presieduta dalla Maestra di Sfoglia Rina Poletti, dal Maestro Pastaio Giuseppe Govoni e dal Maestro di Sfoglia Gianpaolo Chiossi!

Prima della gara di solidarietà, a partire dalle 14.30 si terranno visite guidate su prenotazione nella suggestiva location del palazzo Naselli Crispi, considerato una delle dimore storiche più belle di Ferrara

Meno noto rispetto altri palazzi della città estense, è sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che quest’anno, dopo i lavori di restauro post-sisma, ha deciso per la prima volta di aprirlo ai visitatori esterni

Un palazzo tutto da scoprire, a pochi passi dal Castello Estense: un raro esempio di dimora d’ispirazione romana nel cuore di Ferrara, primo esempio di architettura civile del Cinquecento

✍🏻 Iscrizioni:
Costo di partecipazione: 20 €
Compresi nella quota: grembiule, cuffietta, uova e farina

ℹ️ Per informazioni e prenotazioni:
ufficio.iniziative@adohtf.it
0532 977531

🙏🏻 Si ringraziano:
Comune di Ferrara
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Molino Marzola
Gruppo Eurovo
Lavanderia Ariosto
Fermac Serigrafia
Edil Italia

🦋 Evento a scopo benefico a sostegno delle attività di Fondazione ADO Onlus

La solidarietà risuona anche con la musica dal vivo!!

The Big Solidal Band sarà in concerto venerdì 27 agosto alle 21 al Giardino Creativo del Consorzio Factory Grisù di via Poledrelli 21

Cosa aspettarsi da questo concerto?

Una vera big band composta da 13 elementi e 4 vocalist per una ritmica da urlo e una sezione fiati da sballo in puro stile Blues Brothers che gravita nell’orbita del R&B e del Soul

Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ado, a sostegno delle nostre attività di assistenza

Per informazioni e prenotazioni contattare 0532 977531 e ufficio.iniziative@adohtf.it

Si avvicina l’assemblea ordinaria della Fondazione ADO, che avrà svolgimento in prima convocazione lunedì 28 giugno 2021 alle ore 6,00 e, occorrendo l’assise si svolgerà, qualunque sia il numero di partecipanti, in seconda convocazione

venerdì 9 luglio 2021 alle ore 15,30 presso il salone
denominato “Ristorante” della Casa del Sollievo
(numero civico in via di attribuzione)
con ingresso per tutti da Via Chailly a Ferrara
(adiacente a Residenza Caterina, nella Via dei Vigili del Fuoco)

All’ordine del giorno saranno sottoposti e verrà chiesto il voto sui bilanci economici: consuntivo anno 2020 e preventivo anno 2021.

Sarà necessario rispettare le misure di sicurezza per prevenire la diffusione del virus Covid-19. Preso atto che sono oltre 200 le persone riunite, onde evitare assembramenti, essendo l’ambito chiuso e circoscritto, benché ampiamente arieggiato, esso può ospitare, contemporaneamente, in sicurezza, nel rispetto delle distanze comunicate dalle Autorità competenti (1 metro tra una sedia e l’altra) massimo 75 persone, possibilmente già vaccinate, con obbligo di sottoporsi a misurazione della temperatura, indossare la mascherina e igienizzarsi le mani all’ingresso.

I restanti, oltre i 75 in presenza potranno collegarsi da remoto attraverso il link da richiedere alla segreteria organizzativa, accessibile sia da computer che da smartphone.

Per i partecipanti che ancora non fossero vaccinati serve la dichiarazione attestante la negatività al virus rilevata nelle 36 ore precedenti lo svolgimento dell’Assemblea.

Tutti, sia i presenti che coloro che si collegheranno da remoto avranno diritto di parola e di voto (sarà palese), si precisa che saranno ammessi i primi 75, senza distinzione alcuna, che comunicheranno la propria presenza.

Saranno classificati partecipanti coloro che comunicheranno on-line, all’inizio lavori, la propria adesione da remoto, essa verrà codificata dal segretario verbalizzante nominato dall’Assemblea.

Per assistere in presenza all’interno della struttura (i primi 75) debbono avvisare tassativamente l’ufficio di Segreteria della Fondazione ADO sede di Via Veneziani 54 a Ferrara, al numero 0532.977531 o recarsi di persona presso la reception della sede rilasciando le proprie generalità: nome, cognome, recapito telefonico.

Le chiamate si ricevono al mattino 9,00 – 12,00, il pomeriggio 13.30 – 16,00, sabato e domenica chiuso. Stessi orari e giorni di apertura anche per la reception.

Chi è interessato a partecipare all’assemblea da remoto può contattare la Segreteria ADO per richiedere il link d’accesso.

Vi aspettiamo numerosi!

La Fondazione ADO cerca infermieri.

Entra anche tu a far parte della nostra grande famiglia!

Per candidature inviare il curriculum aggiornato a segreteria@adohtf.it.

Grazie di cuore a tutti gli infermieri che si prodigano all’interno della Fondazione ADO.

È grazie anche al loro encomiabile impegno se riusciamo a garantire tutte le nostre attività di assistenza.

Lo ricordiamo oggi perché il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere, ma lo pensiamo tutti i giorni.

Il recente contratto collettivo, infatti, è stato siglato proprio per migliorare anche le loro condizioni di lavoro.

Un riconoscimento economico e umano che si meritano per la loro professione, svolta sempre con impegno e umanità. Grazie ancora a tutti!

Condividiamo con piacere la lettera al direttore pubblicata il 4 maggio 2021 su Estense.com, firmata da tre figli che hanno toccato con mano l’importanza della “Casa del Sollievo” di via Gorni Kramer a Ferrara, destinata per l’emergenza COVID-19 ad ospitare persone autosufficienti Covid o casi sospetti e guariti clinicamente

 

Gentilissimo Direttore

Sono Nadia Rossi e, assieme ai miei fratelli, Marco e Massimo, desideriamo fare un ringraziamento ed un plauso al plesso Cra Covid di via Kramer a Ferrara ed in particolare al Dr. Gamaji Viorel ed alla coordinatrice Rita Paolino. Nostra madre, Vilma Rebecchi di 90 anni, dopo diverse traversie dovute a condizioni sanitarie precarie in seguito ad una brutta caduta in casa, ha avuto necessità di essere ricoverata ed assistita presso la suddetta struttura.

Abbiamo avuto modo di toccare con mano la grande professionalità e competenza degli operatori che giorno e notte accudiscono nostra madre.

Oltre a ciò, quello che più ci ha dato conforto è la vicinanza morale, umana e psicologica che, giorno dopo giorno, non fanno mai mancare alla mamma.

Ancora esistono, per fortuna, persone che capiscono l’importanza del valore umano al di sopra di tutto il resto.

Un grazie veramente grande.

Nadia, Marco e Massimo Rossi